Notti Magiche 2015
Notti Magiche 2016
Notti Magiche 2017
Notti Magiche 2018

Notti Magiche 2013



Campo!
Università di Milano~campagna 

Le Notti Magiche del Basso Milanese. Alla riscoperta delle lucciole.

Le lucciole appartengono alla memoria dell’infanzia e all’immaginario collettivo, ma sono in realtà ancora misteriose, anche per gli studiosi. Alcuni ambienti del Basso Milanese, come fontanili, fasce alberate, ripe di corsi d’acqua, zone umide e oasi protette, sono ideali per la vita di questi insetti che svolgono un ruolo fondamentale nell’equilibrio ambientale.

Numerose associazioni coordinate da Campo! Università di Milano~campagna, raccolgono  l’esperienza di anni di attività intorno a questo tema e promuovono la manifestazione: Le Notti Magiche del Basso Milanese. Alla riscoperta delle lucciole.

Il calendario comune delle lucciolate testimonia la vitalità e la diffusione di un’iniziativa che unisce alla finalità sociale la riscoperta della natura in uno dei momenti, quello notturno, spesso suggestivo ma non facile da praticare. Sottolinea soprattutto l’importanza di aspetti considerati, a torto, minori o del tutto trascurabili, essi pure parte integrante del paesaggio. Una storia che appartiene alla campagna del Basso Milanese: dalle iniziative pioniere di Binasco, alla prima Lusiroeula metropolitana di Cascina Linterno - Parco delle Cave (Milano), per giungere a quelle di Rodano, San Donato Milanese, Trezzano sul Naviglio, Cesano Boscone, Parco del Ticinello (Milano), Cassano d’Adda.

Un’iniziativa realizzata da:
Associazione Ambiente Salute Alimentazione - Binasco
Astrov Associazione ambientalista - Gorgonzola
Alboran Cooperativa sociale - Cassano d’Adda
Circolo Abete Rosso di Legambiente - Cesano Boscone
Associazione Amici Cascina Linterno - Milano
Comitato per il Parco del Ticinello - Milano
WWF Sud Milano - San Donato Milanese
Associazione culturale Il Fontanile - Rodano
Salvambiente onlus - Trezzano sul Naviglio

Coordinamento: Campo!Università di Milano~campagna

 


Programma 2013

Binasco
N0TTE MAGICA
(17a edizione)
Associazione Ambiente Salute Alimentazione - Binasco
Venerdì 7 giugno
Sabato 8 giugno
Ore: 22:00 / Conclusione ore: 23:00 ca.
Ritrovo: Bosco della Bria, lato campo sportivo
Come si raggiunge: via Filippo Turati
Info: Tommaso Pozzi – 02.9055653 - tommasopozzi1@virgilio.it

Cassano d’Adda
LUCCIOLATA DELL’ISOLA BORROMEO
(1a edizione)
Astrov Associazione ambientalista - Gorgonzola
Alboran Cooperativa sociale - Cassano d’Adda
Venerdì 31 maggio
Ore: 20:45 Presentazione del libro “Lucciole”, di Domenico Barboni
Ore: 22:00 Passeggiata sull’isola
Ritrovo: Cascina dell’Isola Borromeo
Come si raggiunge: dalla piazza antistante il castello si imbocca via Colognesi che scende verso il fiume
Info: www.alboran-coop.it – 02.55303104 – 340.7735115; Astrov – 338.8323187

Cesano Boscone
GUARDA COME LUCCICO
(5a edizione)
Circolo Abete Rosso di Legambiente - Cesano Boscone
Tutti i mercoledì e i venerdì sera del mese di giugno
Aperture serali extra per gruppi di visitatori su appuntamento
L’oasi resterà aperta dalle 21:30 alle 23:00
Ritrovo: Oasi dei Nuovi Nati
Come si raggiunge: via Vespucci 26
Info: Carlo Sacchini - carlosacchini@libero.it – 335.5693372

Milano - Parco delle Cave
LA LUSIROEULA. TROVARSI IN UN PARCO URBANO DI NOTTE E RISCOPRIRE UN’ANTICA EMOZIONE CAMPESTRE
(12a edizione)
Associazione Amici Cascina Linterno - Milano
Sabato 1 giugno
Ore: 21:00 / Conclusione: 23:30 ca
Ritrovo: via Cancano, angolo via delle Forze Armate
Come si raggiunge: M1 Bande Nere e Autobus 67
Info: www.cascinalinterno.it -  tel. 334.7381384

Milano - Parco del Ticinello
LUCCIOLATA DEL TICINELLO. RISCOPRIRE LE LUCCIOLE TRA I CAMPI A MILANO
(2a edizione)
Comitato per il Parco del Ticinello - Milano
Sabato 1 giugno
Ore: 21:00  Presentazione del libro “Lucciole”, di Domenico Barboni
Ore: 21:30  Passeggiata / Conclusione: 23:00 circa
Ritrovo: Cascina Campazzo, via Dudovich 10
Come si raggiunge: M2 Abbiategrasso
Info: 347.2477653

Rodano
LA LUCCIOLATA. SONO ARRIVATE LE LUCCIOLE
(7a edizione)
Associazione culturale Il Fontanile - Rodano
Sabato 18 maggio
Ore: 21:00 / Conclusione ore: 23:00 ca
Ritrovo: frazione Lucino - piazza della Chiesa
Come si raggiunge: SS. Rivoltana
Info: www.il fontanile-rodano.org

San Donato Milanese 
LUCCIOLATA DELL’OASI LEVADINA
(3a edizione)
WWF Sud Milano - San Donato Milanese
Venerdì 7 giugno
Ore: 21:00 / Conclusione: ore 22:30 ca
Ritrovo: Piazzale Ristorante Rosso Pomodoro, incrocio SS. Paullese con via Fiume Lambro
Come si raggiunge: SS. Paullese, da Milano direzione Peschiera Borromeo
Info: 339.6441935

Trezzano sul Naviglio
OSSERVIAMO LE LUCCIOLE
(4a edizione)
Salvambiente onlus - Trezzano sul Naviglio
Venerdì 7 giugno
Venerdì 14 giugno
Ore: 21:30
Ritrovo: Punto Parco del Centenario
Come si raggiunge: via Morona - strada per Baggio
Info: Mercedes Mas – 3661591748 - salvambiente@yahoo.it